Come funziona un app builder?
Ci sono decine e decine di app builder e ognuno
funziona in maniera differente.
Sono software sviluppati da aziende in maniera autonoma che hanno funzioni e organizzazione totalmente differenti, almeno per ora.
Però hanno in comune dei
punti chiave condivisi, te li elenchiamo qui:
- Bisognerà registrarsi sul loro sito ed utilizzare un interfaccia web configurare l’app
- Potrai scegliere quale template utilizzare ed in seguito personalizzarlo
- Il costo di pubblicazione dell’app non è gratuito, lo è solo per i piani più costosi
- Un app builder ha un costo mensile perenne, puoi avere uno sconto acquistando più mesi
- Puoi acquistare soltanto un mese per poter provare a creare la tua app e poi fare l’upgrade
- Una volta terminata l’app potrai scaricare i file “.app” da caricare sullo store oppure delegare la pubblicazione
- Nella maggior parte dei casi le app hanno prestazioni decenti ed aspetto di qualità medio/bassa
- Spesso non funzionano offline
Quali sono gli svantaggi di un app builder?
Il software
app builder ti permette di
creare un app sfruttando un codice generico, utilizzando comuni
funzioni preprogrammate.
Il
problema con questo tipo di aproccio è la
personalizzazione. Potrai cambiare solo alcuni
parametri disponibili,
se hai un attività di prestigio potresti trovare difficolta a ricreare un esperienza premium e degna di nota.
Le prestazioni non sono delle migliori, gli app builder offrono un
esperienza di base, le animazioni sono ridotte al minimo, l’esperienza è
molto
simile a quella della navigazione di
un sito se non peggiore. Infatti la maggior parte di queste app utilizzanto un browser come
motore di rendering.
Perchè proprio il browser? Perchè è molto più
semplice da programmare e permette una flessibilità eccellente, a
discapito di prestazioni e design.
Pensiamo che nel futuro potranno aiutare le persone a creare centinaia di app, ogni attività potrà disporre di un app professionale dedicata, al momento putroppo
non sembra proprio essere così. Per questo stiamo sviluppando un nostro personale app builder.
In definitiva al momento gli app builder forniscono un interfaccia generica, funzioni ridotte, spesso poco attraenti e personalizzabili.
È possibile creare giochi senza programmare?
Si, ci sono diversi servizi online che vi permettono di creare giochi senza programmare.
In questi casi si parla di game engine più che di app builder. Ci sono anche servizi che vi permettono di sfruttare
modelli comuni di app come per esempio quiz, colorare, puzzle, ping pong… e simili. Ovviamente la qualità dipende
dalla capacità dello sviluppatore e dalla visione. Una volta pronto il gioco potrai integrarlo con annunci pubblicitari
o metterlo in vendita negli store per guadagnarci. Considera solo che la concorrenza è davvero eleveta e quindi punta
sulla qualità e non sulla quantità delle pubblicazioni.
Se invece vuoi sviluppare un app che non è tra i modelli allora le cose si complicano parecchio. Non abbiamo trovato
una piattaforma che vi permetta di sviluppare giochi senza programmare. Dovrai come minimo imparare un linguaggio di programmazione.
Come creare app android senza saper programmare

Per poter
creare app android senza saper programmare ti basta iscriverti ad uno dei tanti
servizi online che lo permettono di fare.
In questa pagina abbiamo parlato di
app builder, pertanto sono il metodo consigliato. Potrai inserire contenuti, media, pagine e collegamenti.
Queste funzioni base ti permetteranno di creare una
semplice app informativa con un
costo ridotto.
Se invece vuoi
sviluppare un gioco allora cerca “game engine” invece di “app builder”.
Come creare app iOS senza saper programmare

Per poter
creare app ios senza saper programmare ti basta iscriverti ad uno dei tanti servizi online che lo permettono di fare.
Potrai creare una semplice app informativa, caricare contenuti, media, testi e collegamenti. Il metodo più facile è appunto quello
di utilizzare un
servizio app builder. Se invece vuoi sviluppare un gioco allora cerca “game engine” invece di “app builder”.
La nostra selezione di app builder
Abbiamo effettuato una selezione dei migliori app builder disponibili che ti permetteranno di creare un app senza programmare.
Ora sta a te scegliere quale è più adatto al tuo progetto. Non siamo in alcun modo affiliati con queste aziende e non riceviamo alcuna commissione.
Puoi fare una ricerca tu stesso se preferisci, ti basta cercare sul web.